Cos'è marco licinio crasso?
Marco Licinio Crasso
Marco Licinio Crasso (circa 115 a.C. – 53 a.C.) fu un generale e politico romano, noto per la sua ricchezza, accumulata principalmente attraverso la speculazione edilizia e la repressione della rivolta di Spartaco.
Carriera:
- Ascesa al potere: Crasso divenne ricco durante la dittatura di Silla, approfittando delle proscrizioni e acquistando proprietà a basso costo.
- Repressione della rivolta di Spartaco: Ottenne grande prestigio per aver schiacciato la rivolta di Spartaco, anche se gran parte del merito andò a Pompeo.
- Primo Triumvirato: Strinse un'alleanza politica con Giulio%20Cesare e Pompeo, formando il Primo%20Triumvirato, un accordo privato per controllare la politica romana.
- Consolati: Ricoprì la carica di console due volte, nel 70 a.C. e nel 55 a.C.
Morte:
- Crasso fu ucciso durante la battaglia%20di%20Carrhae nel 53 a.C. mentre combatteva contro i Parti. La sua sconfitta e morte ebbero un impatto significativo sulla stabilità politica di Roma, contribuendo al deterioramento del Primo Triumvirato e portando in ultima analisi alla guerra civile tra Cesare e Pompeo.
Significato:
- Crasso fu una figura chiave nella politica romana del I secolo a.C., noto per la sua ricchezza, le sue ambizioni politiche e il suo ruolo nel Primo Triumvirato. La sua morte segnò un punto di svolta nella storia romana.